Lavastoviglie slim: ecco la migliore!

lavastoviglie slim

Molto spesso non comprendiamo la vera utilità e “il prezioso aiuto” che ci può offrire un elettrodomestico finché non lo proviamo. Prendiamo ad esempio la lavastoviglie. È vero, lavare i piatti a mano è tutt’altra cosa e le nostre nonne ci hanno insegnato numerosi trucchi affinché i piatti venissero belli puliti e profumati e i bicchieri splendenti. Ma oggigiorno con la vita frenetica che conduciamo, non possiamo negare che la lavastoviglie è un ottimo aiuto. Soprattutto se si è una famiglia numerosa o se si hanno invitati a cena. Oggi quindi ci occuperemo delle migliori lavastoviglie slim analizzando tre modelli, tutte a libera installazione.

Lavastoviglie slim Indesit DFO 3C23 A X

La lavastoviglie Indesit DFO 3C23 A X è un ottimo prodotto, sia per la qualità e dei servizi offerti, sia per il fatto che è a libera installazione senza incasso.

La sua capienza è di 14 coperti ed è possibile scegliere tra 8 programmi e 4 opzioni. Viene proposta in colore inox ed è considerata tra le migliori lavastoviglie slim per quanto riguarda la riduzione al massimo di consumo di acqua. La tecnologia è innovativa proponendo un prodotto molto silenzioso.

Le principali funzionalità della lavastoviglie INDESIT DFO 3C23 A X sono:

  • Fast & Clean 28′. Si tratta del lavaggio a ciclo breve adatto quando si hanno stoviglie poco sporche. In soli 28 minuti otterrete pulizia e brillantezza assicurata;
  • Push & Go. Questa funzione ha la durata di 85 minuti e consente di pulire a fondo quando si hanno stoviglie particolarmente sporche o unte. Il punto a favore è che non è necessario passare le stoviglie sotto l’acqua prima di riporle nel cestello;
  • Auto Door. L’opzione Auto Door è quella che contraddistingue la lavastoviglie da moltissimi altri prodotti in commercio. Si tratta di una funzione che prevede l’apertura della porta di 10° in modo automatico a fine lavaggio. Ciò consente di migliorare del 25% la prestazione di asciugatura, permettendo così al vapore creato durante il lavaggio, di fuoriuscire (in totale sicurezza) consentendo così alle stoviglie di asciugarsi in maniera del tutto naturale;
  • Eco;
  • Prelavaggio, che consente di fare un lavaggio iniziale per eliminare le incrostazioni per poi procedere con il lavaggio;
  • Auto intensivo. Questa modalità viene scelta quando le stoviglie sono particolarmente sporche, incrostate o unte;
  • Ciclo igiene extra;
  • Auto misti. Questo programma è pre impostato con una temperatura di 55°C ed è indicato quando le stoviglie (piatti e pentole) presentano uno sporco normale. Il lavaggio può durare da 1 ora e mezza fino a 2 ore e mezza.

Infine, la classe energetica di efficienza della lavastoviglie INDESIT DFO 3C23 A X è E e le sue dimensioni sono 59 x 60 x 85 cm con un peso totale di 47 Kg.

Lavastoviglie slim Beko DEN38530XAD

La storia del marchio Beko ha inizio nel 1955, anni in cui gli elettrodomestici cominciano ad entrare nelle case delle persone e ad essere considerati oggetti quasi indispensabili per la vita quotidiana. Il principale obiettivo è quello di creare sempre più prodotti volti alle tecnologie innovative, consentendo di risparmiare tempo e denaro a chi decide di affidarsi ad uno di essi. Un esempio? La lavastoviglie Beko DEN38530XAD. Vediamo qualche dettaglio.

La classe di efficienza energetica di riferimento del prodotto in oggetto è la D e ha una capienza di 15 coperti. Viene proposta in acciaio inox antimpronta ed è dotata di display a touch in cui poter scegliere le varie opzioni.

Si tratta di una lavastoviglie a libera installazione, quindi senza l’incasso, le cui dimensioni sono quelle standard (60 cm). Sia nella parte superiore che quella inferiore vi è un supporto ripiegabile che consente di avere maggior spazio per le stoviglie ingombranti, ad esempio le pentole e padelle.

I programmi possibili tra cui scegliere sono 8 e sono:

  • Programma automatico;
  • Programma AquaFlex®;
  • Programma Intensive 70°C;
  • Programma Eco 50°C;
  • Programma GlassCare 40°C;
  • Programma Quick&Shine®;
  • Programma Mini;
  • Programma Pre Lavaggio.

Come accennato poc’anzi, il marchio si basa sulla filosofia di tecnologia innovativa che prevede: Autodose (segnalando la giusta dose di detersivo sufficiente per un lavaggio efficace), il lavaggio Fast (ovvero quello che consente di lavare tre volte più veloce), la possibilità di scegliere il mezzo carico (quando ci sono poche stoviglie), la possibilità di scegliere la partenze (fino a 24 ore) e la presenza del sistema di asciugatura.

Infine, si tratta di un prodotto molto silenzioso e dalle misure standard: 60 x 60 x 85 cm per un peso totale di 53.1 Kg.

Lavastoviglie slim Bosch SMS4EVI14E

Come i modelli precedenti, anche la lavastoviglie Bosch Elettrodomestici SMS4EVI14E è a libera installazione.

La lavastoviglie in oggetto è dotato di una tecnologia avanzata che consente di comandarla via remoto tramite un’app: App Home Connect. Non solo consente di controllarla, ma sarà anche possibile accedere al manuale di istruzioni in formato digitale per informarsi su come utilizzare al meglio il sistema da smartphone. La funzione di Programma Preferito consente di attivare i programmi di lavaggio che vengono utilizzati maggiormente in modo da azionarla molto più facilmente e velocemente. Anche in questo caso si può utilizzare sia l’app di cui abbiamo parlato sopra o direttamente dal pannello di comando della lavastoviglie.

Il cestello posizionato nella parte superiore della lavastoviglie può essere regolato in altezza secondo le varie necessità. Inoltre, è presente un terzo cestello molto utile per riporre le posate e piccoli utensili, offrendo molto più spazio. Il motore è privo di spazzole ed è EcoSilence Drive che offre velocità, efficienza e silenziosità. Tutto questo consente di adeguare correttamente la pressione dell’acqua sulle stoviglie garantendo un trattamento giusto per ogni carico di stoviglie. In questo modo si risparmierà sul consumo dell’acqua, verrà impiegata meno energia avendo sempre ottimi risultati.

I programmi che offre questa lavastoviglie sono 6 e sono:

  • Eco 50°C;
  • Auto 45/65°C;
  • Intensivo 70°C;
  • Express 65°C;
  • Silence 50°C;
  • Programma preferito.

Infine, la lavastoviglie è dotata di una funzione molto importante di sicurezza: AquaStop che consente un’interruzione istantanea per evitare problemi di allagamento qualora si verificassero delle anomalie. Le dimensioni sono: 60 x 60 x 84.5 cm per un peso totale di 52 Kg.

Conclusioni

La lavatoviglie è uno di quegli elettrodomestici che inizialmente potrebbero risultare come un “Plus”, ma in realtà è molto utile per la nostra quotidianità.

Ultimo aggiornamento 2025-01-12 at 17:35 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.