Mazda ha introdotto sulla CX-30 il nuovo motore 2.5 Skyactiv-G aspirato mild-hybrid, una scelta in controtendenza rispetto ai piccoli turbo oggi dominanti nel segmento dei crossover compatti, dove competono modelli come Toyota C-HR, Hyundai Kona e Volkswagen Taigo. Accanto al 2.5 รจ disponibile il 2.0 Skyactiv-X da 186 CV, basato sulla combustione SPCCI. Questa analisi valuta comportamento su strada, consumi reali, trazione e struttura della gamma.

Design e funzionalitร
La CX-30 mantiene il Kodo Design, caratterizzato da superfici pulite e proporzioni bilanciate. Il frontale adotta la classica griglia Mazda con inserti cromati e fari full LED a gestione automatica, mentre i passaruota maggiorati rafforzano lโimpronta crossover e proteggono la carrozzeria nelle aree piรน esposte.
I cerchi da 18โโ con pneumatici 215/55 rappresentano un compromesso efficace tra estetica e comfort. Con una lunghezza di circa 4,40 m, la vettura rimane maneggevole negli spazi urbani e stabile nei percorsi extraurbani.
Al posteriore sono presenti indicatori di direzione con animazione โpulsataโ e due scarichi reali. Il portellone elettroattuato include un doppio fondo con apertura a movimento โorigamiโ, utile per organizzare meglio il vano bagagli.
Interni ed ergonomia
Lโabitacolo privilegia funzionalitร e soliditร . Le superfici superiori della plancia sono in soft-touch e la disposizione dei comandi segue una logica ordinata. La posizione di guida offre buona visibilitร e supporto anche nei percorsi piรน lunghi.
La seconda fila รจ adatta a due adulti, mentre in tre si viaggia comodamente solo su tragitti brevi per via del tunnel centrale molto pronunciato. Sono presenti bocchette dellโaria posteriori, mentre non sono previste prese USB dedicate.
Lโallestimento Takumi introduce materiali e rivestimenti piรน curati, senza modifiche alla parte meccanica.

Tecnologia e infotainment
Il sistema multimediale รจ progettato per ridurre le distrazioni. Il display centrale รจ posizionato in alto e si controlla tramite la manopola centrale, scelta che limita l’interazione manuale durante la guida.
Il touch รจ disponibile solo con Apple CarPlay e Android Auto, sia via cavo sia wireless. Lโinterfaccia richiede un breve periodo di adattamento, ma si dimostra stabile e reattiva. La strumentazione mantiene unโimpostazione sobria, orientata alla leggibilitร .
Motore, cambio e comportamento su strada
La gamma motori della CX-30 si articola su due unitร benzina mild-hybrid. La prima รจ il 2.5 Skyactiv-G aspirato con sistema MHEV 24 V, disponibile con 140 CV. Si tratta di un quattro cilindri di grande cilindrata per il segmento, pensato per chi cerca unโerogazione naturale e una meccanica relativamente semplice, distinta dai piccoli turbo di pari categoria.
La seconda motorizzazione รจ il 2.0 Skyactiv-X da 186 CV, che utilizza la combustione SPCCI (Spark Controlled Compression Ignition) per combinare funzionamento in miscela magra, efficienza superiore e prestazioni piรน brillanti. Pur avendo cilindrata inferiore al 2.5, lo Skyactiv-X offre maggiore prontezza nei regimi intermedi e un allungo piรน deciso.
Il 2.5 da 140 CV rappresenta la soluzione piรน equilibrata per lโuso quotidiano: lโerogazione รจ progressiva e i 238 Nm disponibili attorno ai 3000 giri garantiscono una risposta prevedibile. Il mild-hybrid supporta il recupero di energia e consente la disattivazione dei cilindri nei carichi leggeri.
Lo Skyactiv-X da 186 CV si distingue per dinamica piรน brillante nei tratti misti e nelle riprese, sfruttando la gestione SPCCI e una curva di coppia piรน favorevole.
Il cambio automatico a 6 rapporti privilegia la fluiditร , con una leggera incertezza nelle ripartenze dopo decelerazioni brusche, soprattutto in prossimitร delle rotonde. Lo sterzo รจ preciso e lโassetto rimane neutro anche nei cambi di direzione piรน rapidi.
Consumi reali, comfort e sicurezza
Consumi
- Extraurbano (110 km/h): ~ 18 km/l
- Autostrada: ~ 14โ15 km/l
- Cittร : ~ 12โ13 km/l
I consumi risultano coerenti con la cilindrata e lโassenza di sovralimentazione del 2.5 Skyactiv-G. Il mild-hybrid migliora la gestione energetica ma non raggiunge lโefficienza di un sistema full hybrid, soprattutto in ambiente urbano.
Comfort
Fino a circa 120 km/h i fruscii aerodinamici restano contenuti e il rumore prevalente รจ quello degli pneumatici. Lโisolamento acustico รจ superiore alla media del segmento, con un comportamento complessivo solido e prevedibile.
Sicurezza
La dotazione ADAS include cruise control adattivo, frenata automatica, mantenimento corsia e monitoraggio dellโangolo cieco. Gli interventi sono corretti e poco invasivi. La scocca impiega una quota elevata di acciai ad alta resistenza, migliorando la sicurezza passiva.
Prezzi, versioni e struttura della gamma
La gamma si articola su due motorizzazioni mild-hybrid, con possibilitร di trazione anteriore (2WD) o integrale (AWD) a seconda dellโallestimento.
โข 2.5 Skyactiv-G 140 CV โ 2WD
- Listino: 28.450 โฌ
- Prezzo con promo/incentivi: 25.900โ27.000 โฌ
- Trazione: anteriore (2WD)
- Posizionamento: soluzione piรน equilibrata per costi e utilizzo quotidiano.
โข 2.0 Skyactiv-X 186 CV โ 2WD oppure AWD
- Listino: da 32.450 โฌ
- Trazione: anteriore o integrale (in base allโallestimento)
- Posizionamento: indicato per chi desidera prestazioni superiori e maggiore prontezza di risposta.
โข Allestimento Takumi
- Motori disponibili: 2.5 Skyactiv-G 140 CV (2WD), 2.0 Skyactiv-X 186 CV (2WD o AWD)
- Prezzo tipico: ~ 39.300 โฌ nella configurazione piรน completa
- Posizionamento: livello piรน alto della gamma, con impostazione piรน curata e senza differenze meccaniche rispetto alle altre versioni a paritร di motore.
Valutazione finale
La Mazda CX-30 con motore 2.5 Skyactiv-G aspirato propone unโimpostazione tecnica rara nel segmento. Lโerogazione naturale, la qualitร costruttiva e il comportamento neutro dellโassetto offrono unโesperienza di guida solida e prevedibile.
La configurazione 140 CV 2WD รจ la piรน razionale per costi e utilizzo quotidiano, grazie al buon equilibrio tra prestazioni e consumi. La versione 2.0 Skyactiv-X da 186 CV, soprattutto con trazione AWD, รจ indicata per chi cerca un margine prestazionale maggiore e una risposta piรน pronta.
Lโallestimento Takumi aggiunge una percezione piรน premium senza modificare la meccanica, completando una gamma che si rivolge a chi privilegia guidabilitร , meccanica semplice e qualitร reale, risultando meno adatta a chi cerca infotainment molto avanzato o consumi da full hybrid.


