Tablet economici: quale comprare nel 2022

Tablet economici: quale comprare nel 2022

Quando si pensa ai tablet economici da comprare per svago o anche per la produttività, il timore è spesso quello di ritrovarsi tra le mani dei dispositivi non all’altezza nel soddisfare le proprie esigenze.
D’altronde, al di là di tutto ciò che concerne iPad, i tablet Android non hanno mai avuto troppa fortuna, e non hanno fatto quasi mai breccia in questo settore.

Tuttavia si sa come col tempo i costi di produzione di alcuni standard si abbassano, e di conseguenza oggi giorno non è raro riuscire ad acquistare ottimi dispositivi anche a costi molto contenuti.
Questo si ripercuote anche sul mondo dei tablet, i quali adesso possono offrire un rapporto qualità / prezzo ancora migliore.

Nelle prossime righe quindi ti mostrerò anzitutto quelle che sono le caratteristiche chiave di questa tipologia di dispositivi, e poi alcuni modelli dei migliori tablet economici da comprare.

Migliori tablet economici: quale scegliere

Prima di mostrarti alcuni tra i dispositivi più interessanti che occupano la fascia entry-level di questa categoria, mi preme anzitutto spendere due parole sulle caratteristiche più importanti che bisogna valutare in fase di acquisto.

Sistema operativo

Tablet economici: quale comprare nel 2022

Partiamo anzitutto dal cuore a livello software di questi dispositivi: mi riferisco chiaramente al sistema operativo.
Sulla fascia entry-level di questa tipologia di device, è possibile quasi unicamente trovare macchine con OS Android.

Ovviamente quando si parla del cosiddetto robottino verde bisogna anche specificare il brand e l’interfaccia personalizzata che girano su questi dispositivi, oltre che la versione stessa del firmware.
Se infatti è vero che anche su questo range di prezzo è possibile acquistare tablet di tutto rispetto, dall’altro lato bisogna tenere a mente alcune dritte.

In primis il consiglio che mi sento di darti è prediligere tablet che hanno una versione di Android molto aggiornata, magari proprio l’ultima presente sul mercato.
Questo dettaglio infatti renderà il tuo dispositivo più “longevo”, in quanto manterrà per almeno un paio di anni gli standard necessari per girare in sicurezza ed essere supportato da tutte le applicazioni più blasonate.

Per ciò che concerne l’interfaccia, in questo caso il fattore è totalmente soggettivo.
Se ad esempio sei abituato a device brandizzati Samsung (e di conseguenza alla relativa UI), forse sarebbe il caso di puntare ad un tablet prodotto dalla casa coreana.

Quanto agli altri sistemi operativi, per ciò che concerne il mondo Apple l’unica soluzione per spendere poco è rivolgersi a qualche modello di iPad un po’ più datato oppure usato (magari anche un iPad Mini).
In commercio poi è possibile trovare anche tablet caratterizzati da OS provenienti dal mondo PC, come Windows o Chrome OS.

Questa tipologia di dispositivi però soddisfa le esigenze di una nicchia molto ristretta di utenti, i quali ad esempio hanno la necessità di agire con il touch screen ma allo stesso tempo di avere un computer vero e proprio sempre con sé.
Di conseguenza in questo articolo non tratteremo macchine del genere, anche perché su questa fascia di prezzo le soluzioni sono davvero poco interessanti.

Display

Quanto al display, inutile dire che quando si vuole acquistare un tablet lo si fa soprattutto per avere un dispositivo caratterizzato da uno schermo più grande rispetto alle dimensioni di quelli montati sugli smartphone.
Tuttavia le diagonali del display presenti su questi device, possono essere davvero delle più disparate.

In commercio infatti non è raro trovare tablet da 8 pollici o giù di lì (i quali stanno perdendo appeal visto il trend che vede montare sugli smartphone schermi sempre più grandi), ma si può arrivare a diagonali che superano anche i 14 pollici.
Di conseguenza questo primo fattore risulta del tutto soggettivo, in quanto dipende dalle proprie esigenze e dalle proprie necessità.

Quanto alle tecnologie dei pannelli, è molto raro trovare sulla fascia di prezzo entry-level degli schermi di altissima qualità, magari di tipo OLED.
Questo perché, dovendo coprire una diagonale molto più ampia rispetto a quella degli smartphone, il costo per produrre un display del genere è davvero molto esoso.
Di conseguenza la maggior parte dei pannelli montati su queste macchine sarà di tipo IPS / LCD.

Tablet economici: quale comprare nel 2022

Comparto fotografico

Per ciò che concerne le fotocamere è inutile dire che dispositivi del genere di certo non sono pensati per scattare immagini di qualità.
Sarà infatti possibile ottenere dei risultati buoni per una condivisione sui social senza troppe pretese, ma di certo l’esito non sarà equiparabile a quello che è possibile ottenere con gli smartphone (e di conseguenza anche con le fotocamere).

C’è però un aspetto quasi fondamentale da considerare in merito al comparto fotografico su questa tipologia di dispositivi: mi riferisco alla webcam, e quindi alla fotocamera frontale.
Infatti queste macchine sono spesso pensate appositamente per la produttività, e di conseguenza possono tornare utili in caso di videochiamate, lezioni, smartworking ed attività correlate.

Di conseguenza l’unico fattore da prendere seriamente in considerazione al massimo può essere la qualità del sensore montato anteriormente, sempre che le attività prima citate risultino indispensabili per determinate tipologie di utenti.

Prestazioni

Per quanto riguarda le prestazioni di solito la componente hardware che si trova su questa categoria di dispositivi non si rivela all’altezza di quella presente sugli smartphone.
D’altronde essendo dispositivi più grandi i costi vanno contenuti, e vengono sostenuti per altre spese più importanti (ad esempio per i display più grandi, come detto in precedenza).

Per questo su questa fascia di prezzo in particolare sarà praticamente impossibile trovare l’ultimo potente processore di casa Qualcomm, ma ciò non significa che i risultati non possano essere comunque soddisfacenti.

D’altronde le performance di un dispositivo Android dipendono anche da tanti altri fattori, come l’ottimizzazione software e l’utilizzo più o meno consapevole che viene fatto dall’utente.
Di conseguenza anche sui tablet economici oggi giorno è possibile ottenere delle prestazioni soddisfacenti, magari anche lato gaming (su titoli non molto “pesanti”).

Dimensioni, estetica e materiali

Quanto alle dimensioni, è chiaro che dispositivi del genere risultano decisamente più generosi di qualsiasi altro smartphone.
Si tratta ovviamente di un compromesso da sopportare per godere ad esempio di un display molto più ampio e di batterie più capienti.

Ad ogni modo, come detto in precedenza nel paragrafo dedicato allo schermo, essendoci davvero tante diagonali differenti, le dimensioni di questi device possono variare sensibilmente.
Il fattore estetico è come al solito del tutto soggettivo, ma di certo non si possono pretendere tablet dal design particolarmente originale.

Per ciò che concerne la costruzione, su questa fascia di prezzo vengono utilizzati spesso unicamente materiali plastici, anche se non manca qualche dispositivo costruito con dettagli più nobili.

Fire HD 10: caratteristiche tecniche

Ormai da diversi anni, Amazon si dedica non solo alla produzione di servizi, ma anche di prodotti e dispositivi che indossano il proprio marchio.
Tra questi figurano i popolari tablet Fire, noti al pubblico soprattutto per l’interessante rapporto qualità / prezzo.
Queste ad esempio sono le specifiche tecniche di Fire HD 10.

  • Display: 10,1″ Full HD
  • Processore: Octa-core da 2,0 GHz
  • Memorie: 3 GB / 32 o 64 GB
  • Fotocamere: 5 mp + 2 mp

No products found.

Per il prezzo di vendita quindi questo tablet offre una dotazione hardware tutto sommato adeguata.
Quando si parla di dispositivi Amazon bisogna però considerare anzitutto l’assenza del Google Play Store e la possibilità di scelta tra la versione con o senza pubblicità (banner ed offerte che appariranno nella lock screen).

Fire 7: caratteristiche tecniche

Nel caso in cui il dispositivo citato in precedenza ti interessasse ma vorresti qualcosa di più maneggevole, allora l’alternativa è costituita da Fire 7, che presenta le seguenti caratteristiche tecniche.

  • Display: 7″ (1024 x 600)
  • Processore: Quad-core da 1,3 GHz
  • Memorie: 1 GB / 16 o 32 GB
  • Fotocamere: 2 mp + 2 mp

No products found.

Si tratta quindi di un dispositivo piuttosto modesto, ma che ugualmente può essere soddisfacente per un utilizzo di base.
Anche in questo caso valgono le considerazioni fatte per il device precedente.

Samsung Galaxy Tab A8: caratteristiche tecniche

Oltre alla produzione di smartphone anche top di gamma, Samsung si contraddistingue per essere molto attiva su ciò che riguarda il mondo dei tablet.
Questo vale non solo per i modelli di punta della casa, ma anche per le alternative più economiche; l’esempio lampante è proprio Samsung Galaxy Tab A8.

  • Display: 10,5″ (1920 x 1200 pixel)
  • Processore: CPU Octa Core
  • Memorie: 3 o 4 GB / 32, 64 o 128 GB
  • Fotocamere: 8 mp + 5 mp
Offerta
Samsung Galaxy Tab A8 Tablet Android 10.5 Pollici Wi-Fi RAM 4 GB 64 GB Tablet Android 11 Gray [Versione italiana] 2022
  • Dai film epici ai contenuti guida per i tuoi hobby, il tablet Galaxy Tab A8 ti dà accesso a nuovi mondi, grazie a una visione migliorata e più ampia
  • Estetica giocosa con un tocco di stile: Galaxy Tab A8 ha un animo vivace e un aspetto giovanile
  • Realizzato per offrirti un’immersione totale anche quando sei in movimento, il tablet PC Galaxy Tab A8 apre un universo coinvolgente di contenuti, giochi e attività che i giovani amano

Il tablet in questione presenta quindi uno schermo molto ampio e definito ed un processore prestante.
I tagli di memoria sono i più disparati (anche per ciò che riguarda la RAM), ed inoltre va valutata anche la versione compatibile con le reti 4G.

Samsung Galaxy Tab A7 Lite: caratteristiche tecniche

Nel caso in cui stessi pensando di acquistare un tablet Samsung ma il prezzo di Galaxy Tab 8 è ancora troppo elevato per le tue necessità, allora potresti pensare di acquistare Galaxy Tab A7 Lite.
Si tratta di uno dei tablet Samsung più economici, e che presenta le seguenti specifiche.

  • Display: 8,7″ (800 x 1340 pixel)
  • Processore: CPU Octa Core
  • Memorie: 3 / 32 o 64 GB
  • Fotocamere: 8 mp + 2 mp
Samsung Galaxy Tab A7 Lite, 8.7 Pollici, Wi-Fi, RAM 3 GB, Memoria 32 GB, Tablet Android 11, Gray, [Versione italiana] 2021
  • Divertiti con film e giochi grazie al display da 8.7" del tablet Android; la cornice ridotta al minimo offre un rapporto schermo-corpo elevato, senza aumentare le dimensioni del tablet
  • Naviga facilmente con una mano sola;; il menù movimenti e gesti ti consente di tornare indietro, vedere le applicazioni recenti o tornare alla schermata iniziale, il tutto scorrendo semplicemente con il pollice
  • Improvvisa una proiezione privata al parco o goditi una maratona televisiva a letto grazie ai doppi altoparlanti Dolby Atmos, i quali offrono un suono stereo ricco

Il Galaxy Tab A7 Lite è uno dei dispositivi di questa lista che è possibile acquistare al prezzo più basso.
Le specifiche tecniche non fanno certo gridare al miracolo, sebbene alla fine non manchi tutto, neanche la possibilità di acquistare la versione LTE per navigare in mobilità.

Lenovo Tab M10: caratteristiche tecniche

Altro brand molto popolare che si contraddistingue per la produzione di tablet è Lenovo, che con il suo Tab M10 propone un’alternativa molto interessante su questa fascia di prezzo.
Ecco infatti quali sono le sue specifiche tecniche.

  • Display: 10,1″ (1280 x 800 pixel)
  • Processore: MediaTek Helio P22T Octa Core
  • Memorie: 4 / 64 GB
  • Fotocamere: 5 mp + 2 mp
Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen) Tablet - Display 10.1" HD (Processore MediaTek Helio P22T, Storage 64 GB Espandibile fino ad 1 TB, RAM 4 GB, WIFI+Bluetooth 5.0, 4G LTE, 2 Speaker, Android 10) - Iron Grey
  • Display 10.1" HD, con risoluzione 1280x800, TDDI e 400nits ; uno schermo che restituisce immagini nitide da ogni angolazione
  • Processore MediaTek Helio P22T (8C, 8x A53 @2.3GHz); offre un funzionamento rapido e fluido
  • Storage 64 GB espandibili fino ad 1 TB tramite MicroSD; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare le tue immagini, i tuoi video e le tue applicazioni

Tab M10 è decisamente uno dei tablet più interessanti di Lenovo su questa fascia di prezzo.
La CPU Octa Core di Mediatek ed il generoso set di memorie (tra l’altro espandibile fino ad 1 TB), accompagnano l’ampio schermo da oltre 10 pollici, che rendono questo dispositivo adatto davvero ad ogni esigenza.

Realme Pad: caratteristiche tecniche

Realme è un brand che si è fatto conoscere negli ultimi anni per la produzione di dispositivi (quali smartphone ed auricolari) molto appetibili considerando il prezzo di vendita.
Negli ultimi mesi è inoltre stato presentato il primo tablet dell’azienda, Realme Pad, che anche in questo caso offre delle caratteristiche piuttosto intriganti.

  • Display: 10,4″ 2K
  • Processore: MediaTek Helio G80 Octa Core
  • Memorie: 4 / 64 GB
  • Fotocamere: 8 mp + 8 mp
realme Pad - Tablet 10.4" 2K Schermo 6.9mm Ultra-Slim 4GB 64GB 1TB Memoria Esterna Altoparlanti Cudruples Processore Helio G80 7100mAh Batteria 18W Ricarica Rapida Android 11 8MP+8MP Fotocamera
  • Ultra divertente ultra sottile: realme tablet è stato creato per permetterti di immaginare e giocare ovunque. La parte esterna in metallo rende il tablet sottile e leggero per offrire una vera portabilità, con uno spessore di 6,9 mm e un peso di 440 g, in modo da poterlo portare facilmente in borsa per ore senza stancarsi.
  • 【Esperienza di gioco eccezionale】 realme tablet che include un processore Octa-Core Helio G80, realme Pad raggiunge velocità di clock fino a 2,0 GHz. La CPU supera la generazione precedente del 35%. 4 GB RAM e 64 GB ROM espandibili fino a 1 TB, potrai salvare tutti i tuoi video, foto, giochi preferiti e molto altro ancora.
  • 【Porta il mondo intero ai tuoi occhi】 Il tablet Realme con i suoi bordi sottili e il suo ampio schermo da 10,4 pollici (2000 × 1200), rapporto schermo-corpo 82,5%, che rende ogni immagine dettagliata e ricca. realme Pad trasforma giochi e film in esperienze coinvolgenti e intense.

Il primo dispositivo del brand cinese caratterizzato da uno schermo così ampio, si rivela decisamente uno dei migliori tablet da acquistare nel 2022.
Sebbene infatti il prezzo di vendita sia leggermente più alto rispetto ai competitor, anche le specifiche tecniche hanno qualcosa in più da offrire, a partire dal display che offre addirittura una risoluzione pari al 2K.

Ultimo aggiornamento 2025-01-12 at 17:35 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.