MSI Alpha 15: miglior notebook gaming?
In questa recensione parleremo di MSI Alpha 15, un notebook da gaming di fascia alta con caratteristiche tecniche davvero molto interessanti!
Questo computer è molto buono per il suo hardware, ed è indicato per chi ha bisogno di tanta potenza sia di CPU che di GPU. In particolare ha un ottimo processore Ryzen 7 che, abbinato al disco SSD ed ai 16GB di memoria RAM, permette di raggiungere prestazioni davvero eccellenti.
Scopriamo insieme MSI Alpha 15 in questa recensione completa!
Display, Tastiera e TouchPad
Il display di MSI Alpha 15 è uno dei punti forti: è da 15.6 “ di diametro ed è in risoluzione FullHD.
In particolare, è dotato di una frequenza di aggiornamento di 144Hz, questo significa che sarà in grado di aggiornare l’immagine dello schermo 144 volte al secondo, ottenendo così una resa grafica super fluida e priva di lag!
La tastiera è FullSize e nonostante la sua compattezza, è dotata anche di tastierino numerico.
I tasti sono ben sagomati dalla retroilluminazione colorata, perfetta per gli appassionati di videogiochi!
Inoltre, la scrittura è piacevole ed il tastierino numerico è molto comodo sia per lavorare sia per alcuni videogiochi che lo richiedono!
Il touchpad è di medie dimensioni ed è posto nel lato inferiore leggermente traslato verso sinistra.
Anche se non è di grandi dimensioni, supporta le gesture di Windows.
Processore e scheda video
Il Ryzen 7 5800H è un processore di fascia alta prodotto da AMD. Si tratta di un chip octa-core con 16 thread, basato sull’architettura Zen 3 e dotato di una frequenza di clock base di 3,2 GHz e un boost fino a 4,4 GHz.
Ryzen 7 5800H è stato progettato per essere efficiente dal punto di vista energetico, con un TDP di soli 45W. Ciò significa che dovrebbe essere in grado di funzionare in modo abbastanza silenzioso e di mantenere temperature ragionevoli anche durante il gaming intenso. Inoltre, Ryzen 7 5800H è compatibile con la tecnologia AMD SmartShift, che consente di distribuire la potenza di calcolo in modo più efficiente tra CPU e GPU in base alle esigenze del carico di lavoro!
La scheda video AMD Radeon RX 6600M è una scheda grafica con litografia a 7nm ed 8 GB di memoria GDDR6 dedicata. E’ molto buona per il gaming ed ha anche un consumo limitato a 50-100W, molto minore rispetto alle schede video di vecchia generazione.
Ovviamente i consumi energetici sono molto maggiori rispetto ai computer che non sono dotati di scheda video, ma questo è un po’ il prezzo da pagare per avere tutta questa potenza grafica a disposizione!
Memoria RAM e Archiviazione
A livello di memoria RAM troviamo 16GB di tipo DDR4 con frequenza 3200MHz. Questo è davvero ottimo perchè significa che sarà in grado di gestire molte applicazioni e software contemporaneamente.
Avere 16GB di memoria RAM è importante perchè permette al processore di immagazzinare in memoria tutte le istruzioni necessarie al corretto funzionamento ma soprattutto senza mai causare lag o rallentamenti dovuti ad una scarsa disponibilità di memoria!
A livello di archiviazione si trova un disco SSD da 1TB di tipo M.2 PCIe 3.0, davvero ottimo sia per la sua capienza sia per la sua velocità.
I dischi SSD sono migliori rispetto ai dischi HDD per tanti motivi, in particolare godono di velocità di funzionamento molto maggiori, consumi energetici minori ed anche minore fragilità.
Costruzione generale ed Autonomia
A livello di costruzione generale MSI Alpha 15 è realizzato con materiali plastici solidi e robusti. Il design è un po’ futuristico come nella maggior parte dei PC da gaming ma comunque sobrio nelle sue forme simmetriche. Il peso è di 2.35kg, non propriamente leggero ma comprensibile visto tutto l’hardware che deve montare per poter fornire queste prestazioni!
Il display è incastonato in un frame con bordi sottili su due lati ed una fotocamera nel lato superiore. Al di sotto troviamo subito degli sfiati per far fuoriuscire l’aria dalle ventole di raffreddamento, dato che in questo PC è presente un sistema apprositamente progettato per avere sempre la massima dissipazione del calore.
A livello di batteria, con un utilizzo normale MSI Alpha 15 può arrivare a fornire fino a 9 ore di utilizzo intrattenimento e navigazione web. Ovviamente quando si parla di videogiochi la situazione cambia, in quanto entra in gioco la GPU ed il suo alto consumo energetico.
In questo caso, la batteria può erogare al massimo poche ore di autonomia, dalle 1 alle 3. Dipende molto dal videogioco e dalle richieste del processore e scheda video.
Sistema Operativo e Connettività
Il sistema operativo è Windows 11 Home, quindi il più nuovo ed aggiornato dei sistemi operativi Microsoft. In particolare, con questo sarà possibile sfruttare sia tutte le nuove funzionalità che offre e sia la nuova gestione dei processi, che sarà in grado di garantire prestazioni maggiori rispetto alle versioni precedenti.
A livello di connettività troviamo WiFi 6E e Bluetooth. Il WiFi 6E è una nuova tecnologia differente rispetto al WiFi6 che include un grande passo in avanti. In particolare questa tecnologia consente di beneficiare di nuovi canali di frequenze dedicati alle alte velocità, basse latenze e ridotte interferenze.
A livello di porte troviamo: Jack per la ricarica, USB 3, USB C, Jack Audio, HDMI e porta Ethernet. Super completo sotto questo punto di vista! Non sarà necessario dover utilizzare un adattatore o un HUB USB per poter utilizzare altre periferiche.
Conclusioni ed offerte
Vantaggi |
Ottimo display |
Ottimo processore e scheda video dedicato |
Svantaggi |
Prezzo relativamente alto (comunque proporzionato all’hardware) |
In conclusione MSI Alpha 15 è un potente notebook da gaming dotato di un display FHD da 15,6″ con frequenza di aggiornamento di 144Hz. Al suo interno troviamo un processore AMD Ryzen 7 5800H e una scheda grafica AMD RX6600M da 8GB GDDR6, il tutto supportato da 16GB di RAM DDR4 a 3200MHz e uno storage SSD M.2 PCIe 3.0 da 1TB. Dotato di WiFi 6E per una connessione veloce e affidabile.
Insomma, è ideale per chi cerca un notebook da gaming ad un prezzo comunque niente male!
Si trova in offerta qui:
- Motore tre cilindri: pregi, difetti e tutta la verità!
- Tineco Floor One S5: L’Innovazione nella Pulizia Domestica
- EVO 6: il miglior SUV Full Optional a GPL!
- DR 6.0: il nuovo SUV innovativo e versatile!
- KuKirin G2 Pro 2024: monopattino elettrico sicuro e potente!
Ultimo aggiornamento 2025-01-12 at 17:35 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.