Samsung Galaxy S21: Recensione

Galaxy S21

Galaxy S21 è uno smartphone top di gamma presentato da Samsung. Il suo design rivoluzionario ed iconico contiene in sé un hardware potentissimo, capace di supportare qualsiasi tipo di programma o videogioco.

Il suo iconico posteriore porta con se tre fotocamere di altissima qualità, capaci di scattare foto e video in altissima risoluzione e con dei bellissimi colori.

Il processore proprietario è un Exynos di ultima generazione ed è stato ottimizzato in un modo mai fatto fino ad adesso da Samsung.
Siamo sempre stati abituati da Samsung ad avere processori non troppo performanti e soprattutto esosi di batteria. In questo caso non è così. I nuovi Exynos riescono a raggiungere ottime prestazioni senza consumare eccessivamente batteria e soprattutto senza scaldare troppo.

Scopriamo insieme Samsung Galaxy S21 in questa recensione! Inoltre in questo periodo è attiva una promozione di ben 100€ di leggi fino alla fine per scoprire come fare!

Schermo

Lo schermo di Galaxy S21 è un ottimo display da 6.2″ Dynamic AMOLED 2X. Questo tipo particolare di schermo chiamato AMOLED, permette di ricreare colori realistici e soprattutto di risparmiare autonomia spegnendo i pixel neri.
La sua particolarità è proprio questa, a differenza degli smartphone con schermo IPS qui il tema scuro permette davvero di risparmiare autonomia, in quanto la maggior parte dei colori saranno tendenti al nero e permetteranno così di avere meno pixel accesi e quindi un maggiore risparmio energetico.

Sotto al display è presente un sensore di impronte digitali ad ultrasuoni. Un sensore ad ultrasuoni è più accurato e sicuro rispetto ad un sensore classico, quindi con la naturalezza del gesto di toccare lo schermo sarà possibile sbloccare il dispositivo in modo sicuro e rapido.

Fotocamere

Il comparto fotocamere è stato completamente ridisegnato. Per prima cosa adesso le troviamo in un frame tondeggiante che sembra essere parte integrante del bordo dello smartphone. Questo iconico design permette di proteggere le fotocamere sporgenti per evitare che si graffino a contatto con superfici dure.

Le fotocamere presenti sono una ultra grandangolare da 12MP, una grandangolare da 12MP ed un teleobiettivo da 64MP. Finalmente hanno deciso di rimuovere il superfluo macro, che viene inserito in ogni smartphone e puntualmente non viene utilizzato dalla maggior parte delle persone.

La fotocamera frontale è altrettanto ottima ed è da 10MP. Grazie alla sua ottima gestione dei colori e delle luci, sarà possibile sfruttarla anche per fare video e foto selfie in condizioni di scarsa luminosità.

Processore, Memoria RAM, Archiviazione e Connettività

Il SoC di Galaxy S21 è un Exynos 2100. Questo SoC contiene al suo interno un processore ARM Cortex X1 con una frequenza di ben 2.9GHz.
Ha un processo costruttivo a 5nm ed è ottimo per le sue prestazioni.
Oltre al processore principale possiede altri 7 core, ovvero altre 7 cpu secondarie che lo rendono un ottimo dispositivo anche per effettuare multitasking.

La memoria RAM è LPDDR5 di ultima generazione ad alta velocità ed è da 8GB, perfetta per qualsiasi tipo di utilizzo.

La memoria di archiviazione purtroppo non è espandibile ed è da 256GB, anche se in fase di acquisto si può selezionare la versione da 512GB o 128GB. La memoria di archiviazione è di tipo UFS 3.1 ed è velocissima, perfetta per garantire insieme al processore una fluidità estrema in ogni momento.

Questo smartphone è dotato di connessione 5G, quindi se utilizzato con un abbonamento telefonico che lo permette ed in una zona coperta da rete 5G sarà possibile sfruttare al massimo questa nuova tecnologia in tutte le sue capacità e velocità.

E’ inoltre dotato di WiFi 6 e di Bluetooth 5.0. Oltre a questo ha una USB C di tipo 3.2, quindi con uscita video integrata. Questa USB permette anche di sfruttare altri monitor con la modalità Dex, il che rende questo dispositivo un vero e proprio computer portatile al quale collegare tastiera e mouse.

Sistema operativo e Batteria

Il sistema operativo di Galaxy S21 è ovviamente Android. In particolare qui troviamo Android 11 personalizzato con la OneUI, personalizzazione del sistema da parte di Samsung che introduce moltissime funzionalità a livello pratico.

OneUI è una personalizzazione di Android che tra le varie cose permette di sfruttare completamente l’integrazione con il sistema operativo Windows. In particolare sarà possibile collegare al PC Windows lo smartphone tramite l’applicazione “Il mio telefono”, che permetterà di visualizzare su PC le notifiche, galleria, rispondere a chiamate e messaggi e molto altro.

La funzionalità più comoda è sicuramente quella di poter avviare da PC le app sullo smartphone e sfruttarle con bassissima latenza direttamente sullo schermo del PC con mouse e tastiera. Questo è molto comodo per aumentare la produttività semplicemente con una singola applicazione.

La batteria è purtroppo un punto dolente di questo smartphone. E’ da soli 4000mAh e non è sempre in grado di garantire una giusta autonomia.

Durante le giornate normali sarà comunque in grado di fornirci sufficiente energia da utilizzare lo smartphone per tutta la giornata, ma nelle giornate stress potrebbe non essere sufficiente ad arrivare a fine giornata.

Conclusioni

In conclusione facciamo un riepilogo su Samsung Galaxy S21.

Samsung Galaxy S21 è uno smartphone top di gamma con delle ottime caratteristiche. Il suo processore Dynamic AMOLED 2X riesce a riprodurre colori realistici e mozzafiato, il suo processore abbinato ad una memoria velocissima ed un ottimo quantitativo di RAM sapranno gestire al meglio ogni app o videogioco ed infine grazie al 5G saremo in grado di sfruttare al meglio le nuove connessioni ultra veloci.

Si trova in offerta qui:

Scopri le nostre recensioni di telefoni qui.

Ultimo aggiornamento 2025-01-12 at 17:35 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.