DR EVO 4: recensione del miglior SUV economico!

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

In questa recensione andremo a parlare della DR EVO 4, dal nuovo look del restyling 2023. L’auto è un SUV dal design molto ricercato, la cui parole chiave sono essenzialità e risparmio.

La possiamo definire un’auto essenziale in quanto, come vedremo, non presenta sfarzosità o particolari optional, ma solo ciò che è realmente necessario.

Il discorso del risparmio è da ricondurre invece allo spirito del gruppo DR, ossia un gruppo automobilistico italiano, che si impegna a ridurre i consumi e quindi gli impatti delle emissioni inquinanti, riducendo anche le spese sui carburanti. Proprio per questo motivo le auto prodotte dal gruppo sono disponibili anche alimentate a GPL.

La gamma EVO unisce sicuramente qualità e risparmio per una scelta intelligente, che non rinuncia ad un design moderno di un SUV compatto seppur con un prezzo competitivo.

Esterni

Parliamo subito degli esterni della DR EVO 4 partendo dal lato anteriore dove è presente il logo EVO incastonato in una piccola barra di plastica nera, che unisce i fari sdoppiati alogeni.

Inferiormente al logo EVO si trova una predisposizione per la telecamera anteriore, che può quindi essere montata in base alle proprie necessità.

Osservando l’anteriore notiamo che non è presente neanche il radar del Cruise Control adattivo, questo perché l’auto è dotata di sistemi di sicurezza minimi e semplici. Così come manca anche l’ingresso keyless.

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

Caratteristica molto positiva dell’esterno dell’auto è la presenza del tettuccio che oltre ad essere panoramico è anche apribile!

Le dimensioni del SUV EVO 4 sono di 4,33 m di lunghezza, 1,77 m di larghezza e 1,64 m di altezza, con un passo di 2,56 m.

I vetri dei finestrini posteriori sono oscurati, i cerchi sono da 17″ con il logo EVO al centro con l’unione di due colori: grigio e nero.

Passando al posteriore, il bagagliaio è ad apertura manuale ed ha una capienza di 600 L di carico, che possono essere estesi a oltre 1200 L una volta abbattuti i sedili. Per il resto non presenta particolari dettagli, in quanto non vi sono le retine per contenere gli oggetti.

Troviamo invece un doppio fondo, che anche nella versione a GPL, dà comunque la possibilità di riporre ancora qualcosa.

Nel posteriore è presente una bella barra cromata che va a unire i fari posteriori e avremo anche il logo EVO. Sopra la targa inoltre abbiamo una piccola retrocamera, per facilitare le manovre un po’ più difficoltose così come anche i sensori di parcheggio.

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

Prova su strada

Su strada la DR EVO 4 raggiunge lo 0-100 km/h in circa 11 secondi e la velocità massima è di 175 km/h.

Nonostante ciò l’abitacolo risulta abbastanza confortevole, i sedili sono comodi e la seduta è adeguatamente rialzata permettendo una buona visuale.

Provandola su strada si nota che raggiungendo i 130 km/h i giri del motore raggiungono i 3.000 giri circa. Ciò causa un po’ di rumore all’interno dell’abitacolo per cui l’insonorizzazione non è al 100%.

Lo sterzo è elettrico e presenta dei pregi ma anche dei difetti, in quanto risulta davvero molto morbido. Questo vuol dire che non si fa assolutamente fatica nel fare le manovre ma allo stesso tempo andando un po’ più veloce lo sterzo non risulta molto preciso.

Parlando invece di frenata, quest’auto ha dei freni a disco ventilati sull’anteriore e semplici sul posteriore. La frenata non risulta così prestante, soprattutto di fronte ad una guida più frizzante. Per cui ci si dovrà abituare a frenare con un pò d’anticipo.

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

Motorizzazione DR EVO 4

Per quanto riguarda la motorizzazione l’auto è un 1600, 4 cilindri, benzina e GPL aspirato, con 115 CV quando la utilizziamo a benzina e 106 CV se utilizzata a GPL.

A livello di coppia abbiamo all’incirca 155 Nm, se guidata a benzina ed all’incirca 140 Nm se guidata a GPL, con un peso a massimo carico di 1650 kg.

Pertanto se andiamo a considera il rapporto peso-coppia vediamo che la motorizzazione non garantisce una guida prestante.

Il cambio è manuale a sei rapporti e funziona abbastanza bene, con qualche piccola riserva quando l’auto non è ancora in temperatura.

Proprio per quanto riguarda un tipo di guida un pò più frizzante l’auto va tenuta un po’ più su di giri del solito per essere prestante, questo perché il GPL a bassi giri non dà la giusta potenza.

Essendo sicuramente il punto forte dell’auto il prezzo competitivo vediamo quali sono i consumi. Il serbatoio è da 45 L di benzina ed il consumo all’incirca di 8/8,5 litri ogni 100 km, non consumi bassissimi.

Per quanto riguarda il GPL abbiamo una bombola da 75 L nominali ed effettivi all’incirca 56 L, con un consumo medio su un ciclo misto anche in questo caso di 9/9,5 litri ogni 100 km, quindi più conveniente.

La tenuta di strada invece è assolutamente buona, tentenna un pò se si affronta una curva in maniera un po’ più velocizzata, questo perché comunque si tratta di un SUV con un centro alto.

Infine per quanto riguarda il discorso guida, parliamo degli ADAS, pressoché assenti probabilmente per mantenere più possibile il prezzo di vendita basso.

Interni

Parlando degli interni, questi si presentano davvero curati e ricercati, i sedili sono in pelle e la seduta risulta bella spaziosa e traspirante con il tessuto bucherellato al centro.

Tra i sedili posteriori si abbassa anche un bracciolo, dal sedile centrale, dotato di due porta bicchieri. Sempre ad uso dei sedili posteriori vi è una piccola presa per ricaricare lo smartphone, ma purtroppo mancano le bocchette di ventilazione.

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

Le cuciture, oltre che ad essere sui sedili, vengono richiamate anche sul cambio, sul volante, sulle portiere e nella plancia anteriore.

Negli interni sono presenti anche delle rifiniture in plastica che vanno a richiamare un po’ il carbonio quindi per dare un tocco un po’ più sportivo all’abitacolo.

La strumentazione è analogica con inserito al centro un piccolo schermino digitale con cui visionare delle informazioni tra cui il trip e i consumi.

DR EVO 4 recensione del miglior SUV economico!

Centralmente vi è l’infotainment da 8″ davvero molto bello, dotato di Apple CarPlay e Android Auto con connettività via cavo. La radio che è FM ed AM, per cui non c’è da DAB.

L’infotainment risulta all’utilizzo abbastanza veloce e intuitivo, anche se purtroppo non c’è l’italiano ma solo la versione inglese. La climatizzazione automatica è mono quindi non è sdoppiata ma risulta comunque davvero efficiente, silenziosa e veloce, ed ha anche ai sedili riscaldanti.

Presenti poi al centro l’accendisigari, la presa USB e la parte di BRC per il GPL, un piccolo vano porta oggetti ed infine un bracciolo regolabile.

Dall’interno non si può non notare poi il tettuccio panoramico ed apribile nella parte anteriore, davvero molto bello.

Conclusioni sulla DR EVO 4

Detto tutto questo l’auto DR EVO 4 offre sicuramente dei vantaggi, soprattutto in vista del prezzo molto contenuto.

Non sono presenti tantissimi optional o altre cose che si è abituati a trovare in altre auto, ma ciò è dovuto appunto al raggiungimento dell’obbiettivo finale di contenere il prezzo e formulare un SUV elegante e tutto sommato completo a meno di 20.000 euro!

Pertanto se stai cercando un SUV spazioso, dal design ricercato ad un prezzo davvero vantaggioso, la DR EVO 4 è l’auto giusta per te!

YouTube video

Leggi tutte le nostre recensioni sulle auto cliccando qui.