Ford Focus 2023 ST line: motore Mild Hybrid
Scopriamo insieme la nuova Ford Focus 2023 ST line, con un look del tutto rinnovato e moltissime caratteristiche interessanti.
Quest’auto combina perfettamente la caratteristica dinamica di guida, della Ford Focus, con dettagli di ispirazione sportiva sia all’interno che all’esterno.
Come vedremo, inoltre, quest’auto è dotata di motore Mild Hybrid che permette di ridurre i consumi di carburante tramite l’intervento della parte elettrica!
Esterni
Partendo subito dal lato anteriore, i fari full LED si notano subito per il loro taglio moderno. Inoltre, frontalmente troviamo una griglia nero lucido a nido d’ape dove è posizionato il logo Ford.
Nei modelli precedenti il logo si trovava in posizione superiore ed invece ora è posizionato proprio all’interno di questa griglia, dando un tocco più sportivo e moderno.
Inferiormente vi è la predisposizione per il radar del Cruise Control adattivo, che è un optional con cui arrivare ad un’assistenza alla guida di tipo due.
Sul laterale il tacchetto ST line conferisce all’auto un aspetto molto sportivo. Le dimensioni della Ford Focus 2023 ST line sono di 4,40 m di lunghezza, 1,82 di larghezza e 1,52 di altezza. I cerchi in lega da 17” sono molto belli esteticamente con una colorazione sul grigio scuro.
Posteriormente l’auto si presenta sempre molto sportiva con fari full LED e indicatori di direzione alogeni. Inoltre è presente anche la comodissima telecamera di parcheggio, che insieme ai sensori di posizione semplifica moltissimo le manovre.
L’ingresso keyless è un optional. I vetri sono oscurati nella parte posteriore dell’auto dando privacy. Vi sono poi non uno ma ben due tubi per il gas di scarico, molto belli da vedere.
Il bagagliaio offre oltre 300 L di capienza che si estendono a 1300 L abbattendo i sedili posteriori.
Motore Mild Hybrid Ford Focus 2023 ST line
La motorizzazione Mild Hybrid presenta una batteria da 48V, posizionata sotto il sedile del passeggero anteriore. Quest’ultima interviene nelle ripartenze e spegnendo il motore nei momenti in cui si è fermi.
Grazie al motore Mild Hybrid pertanto si diminuiscono di circa il 10-15% i consumi di carburante! Non essendo un ibrido la parte elettrica ed ibrida vanno solo a cooperare, pertanto non si potrà mai guidare in modalità esclusivamente elettrica.
Proprio per questo motivo non è necessario ricaricare la batteria, in quanto quest’ultima ricaverà l’energia dalle frenate e dalle decelerazioni.
Interni
All’interno l’auto Ford Focus 2023 ST line si presenta molto curata. I sedili dell’allestimento ST line presentano una finta scacchiera con cuciture rosse, che si riprendono anche su sterzo e cambio.
A colpire è sicuramente l’aggiornamento di Ford con la presenza dello infotainment da 13,2” ed uno schermo da 12,3”dietro il volante. Proprio su quest’ultimo sono presenti diversi tasti con cui visionare informazioni utili dell’auto.
L’infotainment con tecnologia sync 4 presenta sia Apple CarPlay ed Android Auto wireless. Le animazioni dello schermo sono tutte molto ben fatte e curate nella fluidità e modernità .
La climatizzazione non è invece così convincente, per l’assenza delle bocchette posteriori e la completa gestione tramite lo schermo, che può risultare un pò pericoloso.
In basso sono presenti l’accendisigari e due prese USB per il collegamento dello smartphone. Al centro tra i due sedili vi è anche un bracciolo che può contenere degli oggetti e che permette di riposare il braccio.
L’impianto stereo è molto soddisfacente, con una buona qualità del suono e una pratica interfaccia.
Prova su strada ed esperienza alla guida
Il tempo di raggiungimento dei 100 km/h da fermi è di circa 9 secondi,e l’auto offre una velocità massima di 200 km/h.
La Ford Focus 2023 ST line è un 1000 di cilindrata, con tre cilindri ed ha 125 cavalli con 170 N/m di coppia ed un peso di 1300 kg.
La motorizzazione Mild hybrid ricorda la guida di un auto diesel, in quanto avendo un motore piccolo consiglia spesso di cambiare marcia, con rapporti molto corti che quindi richiedono un uso del cambio frequente.
Vi sono tre modalità di guida: ECO, comfort e sport. Con la prima si riesce a consumare meno e si dovrà premere maggiormente l’acceleratore. Al contrario con la modalità sport l’acceleratore manda subito l’auto su di giri per sfruttare al meglio le caratteristiche del motore.
La visibilità su strada è molto buona e i montanti non oscurano la vista. A bassi giri del motore l’auto risulta molto silenziosa, il rumore aumenta con l’aumentare dei giri, senza risultare però fastidioso.
Alla guida la tenuta della strada è davvero sorprendente, grazie alle sospensioni appositamente perfezionate e sviluppate per migliorare la trazione durante la guida in curva.
Anche la gestione della frenata è condotta in sicurezza e con stabilità . Inoltre ogni qual volta si frena o si decelera l’energia viene immagazzinata per la ricarica della batteria.
Per quanto riguarda gli ADAS, ossia i sistemi di assistenza alla guida, la Ford Focus 2023 ST line presenta Cruise Control semplice, l’adattivo è un optional. Vi sono poi avviso di controllo della carreggiata e avviso di collisione.Come optional vi è anche la frenata di emergenza contro gli ostacoli.
I consumi della Ford Focus 2023 ST line ibrida sono di circa 15 km/L in città e 17 km/L in autostrada.
Conclusioni Ford Focus 2023 ST line
La Ford Focus 2023 ST line è un auto che dal punto di vista estetico colpisce moltissimo. Le rifiniture moderne ed il design curato rendono infatti l’auto molto bella.
Il motore Mild Hybrid è interessante per limitare i consumi sfruttando anche l’energia elettrica oltre che termica. Essendo un ibrido permette di avere questo vantaggio senza avere il pensiero a dover ricaricare l’auto!
Il prezzo di listino di questa Ford Focus è di quasi 31 mila euro, ma può essere alleggerito grazie agli incentivi statali.
Auto concessa da: FORD INTERAUTO