Migliori smartphone qualità prezzo
In questa guida all’acquisto, valuteremo quali sono i migliori smartphone da acquistare in base alle loro caratteristiche ed al loro prezzo.
In particolare, ci concentreremo sulla fascia economica e sulla fascia media. Così sarà già possibile orientarsi in base a quanto si vuole spendere, e poi successivamente si potrà scegliere un modello in base alle sue caratteristiche.
Migliori smartphone a meno di €200
Xiaomi Redmi Note 11
Iniziamo questa guida all’acquisto sui migliori smartphone parlando di Xiaomi Redmi Note 11, smartphone economico ma con caratteristiche molto interessanti.
E’ economico e ideale per chi non ha troppe pretese, ha molte funzionalità e le prestazioni sono buone. Sulla carta ha 4GB di RAM, 128GB di memoria interna, doppia SIM ed una super batteria da 5000mAh che garantisce più di una giornata di autonomia.
Il suo punto forte è il display, ha un pannello da 6.43″ AMOLED in risoluzione FHD+ con frequenza di aggiornamento a 90Hz. Il processore è lo Snapdragon 680, niente male! A livello di fotocamere, ha quattro obiettivi con una principale da 50MP, ottima per le fotografie! Non ha NFC.
POCO M5s
POCO M5s è uno smartphone sempre della fascia economica ma di POCO, un brand sempre appartenente a Xiaomi. Questo smartphone è molto interessante ed è per certi versi simili al precedente. In particolare ha un display DotDisplay AMOLED da 6.43″ FHD+, quindi ottimo anche lui per il pannello AMOLED. Purtroppo non ha la frequenza di aggiornamento a 90Hz come il precedente, però a differenza sua ha NFC! Questo è fondamentale per chi vuole pagare con lo smartphone ed utilizzarlo al posto della carta di credito.
Per il resto, ha anche lui una batteria da 5000mAh ed un set di quattro fotocamere posteriori di cui una da 64MP. Il processore è un MediaTek Helio G95, comunque buono ed in grado di svolgere qualsiasi operazioni di vita quotidiana. Ha 4GB di RAM ed è disponibile sia in versione 64GB che 128GB di memoria.
Xiaomi Redmi Note 10 Pro
Concludiamo la sezione dei migliori smartphone a meno di €200 con Xiaomi Redmi Note 10 Pro, lo smartphone PERFETTO sia per chi cerca un dispositivo potente ed affidabile, sia per chi ama personalizzare (e moddare) il proprio dispositivo.
Questo Xiaomi Redmi Note 10 Pro è veramente molto potente. Ha 8GB di RAM, 128GB di memoria interna, un display da 6.67″ AMOLED con 120Hz di frequenza di aggiornamento. E’ davvero top, display ottimo, RAM ideale per uno smartphone, dotato di NFC per i pagamenti e batteria da 5000mAh in grado di garantire oltre un giorno di utilizzo.
Proabilmente il migliore in questa fascia di prezzo.
Migliori smartphone a meno di €400
No products found.
POCO X5 5G
Saliamo leggermente di prezzo con POCO X5 5G, smartphone sempre di casa Xiaomi con buone caratteristiche.
Il display è un AMOLED da 6.67″ con frequenza di aggiornamento a 120Hz, davvero niente male.
Anche lui batteria da 5000mAh che garantisce più di una giornata di utilizzo, ricarica rapida a 33W e tripla fotocamera AI con principale da 48MP.
Ha 6GB di RAM e una memoria interna di 128GB, anche se è disponibile la versione con 256GB.
Il processore di questo POCO X5 5G è uno Snapdragon 695, quindi due generazioni più avanti rispetto al modello più economico analizzato in questa guida sui migliori smartphone. Ha NFC.
realme 9 Pro 5G
realme 9 Pro è uno smartphone leggermente più costoso ma con caratteristiche e soprattutto fotocamere molto interessanti.
La sua particolarità è il design fotosensibile, che realizza effetti ottici con la luce riflessa. Ma a parte l’estetica, monta al suo interno lo stesso processore del modello precedente, Snapdragon 695. La batteria è da 5000mAh e la ricarica rapida da 33W garantisce 50% di autonomia in 30 minuti di ricarica, niente male!
Lo schermo è da 6.6″ con una frequenza di aggiornamento 120Hz, niente male anche se il display non è AMOLED. Ha 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, anche se è disponibile all’acquisto con meno RAM o più memoria interna. Vi consigliamo di non scendere sotto i 6GB di RAM per un’esperienza di utilizzo qualitativamente migliore! Non ha NFC.
Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G
Xiaomi Redmi Note 11 Pro è il fratello maggiore di Redmi Note 10 analizzato precedentemente.
Rispetto al precedente, questo ha un processore Snapdragon 695 migliore che garantisce prestazioni maggiori a parità di consumo energetico. Infatti, la batteria da 5000mAh, permette un utilizzo di oltre un giorno con una sola ricarica.
Il display è da 6.67″ FHD+ con frequenza di aggiornamento a 120Hz. Anche in questo caso è AMOLED ed è ottimo per la sua risoluzione. La RAM è 6GB e la ROM 128GB. E’ comunque disponibile in versione 8GB di RAM e 128GB di memoria interna. La fotocamera è tripla e la principale è da 108MP, che permete di scattare foto con un dettaglio davvero incredibile. Ha NFC.
Google Pixel 6a 5G
Parliamo adesso di Googel Pixel 6a, uno smartphone di casa Google molto interessante per le sue caratteristiche ma soprattutto per il suo software.
I telefoni Pixel sono famosi per essere super ottimizzati da Google e per le loro caratteristiche davvero buone. In particolare, godono di tutte le funzionalità in anteprima e ricevono gli aggiornamenti di android in modo più rapido, quindi questo smartphone potrebbe durarvi di più nel tempo proprio per questo motivo.
A livello di hardware, monta il processore proprietario Google Tensor, super potente e prestante. La batteria garantisce ore di autonomia con pochi minuti di ricarica e fino a 24 ore di autonomia totale con una ricarica completa. Il display è FHD da 6.1″, la fotocamera anche se è da 12MP riesce a scattare foto davvero ottime, molto migliori anche di altri telefoni più costosi. E’ dotato di NFC.
Samsung Galaxy M53 5G
Passiamo adesso al primo Samsung di questa guida allacquisto sui migliori smartphone! Samsung Galaxy M53 5G è uno smartphone molto interessante con un display Super AMOLED Plus FHD+ da 6.7″. I pannelli Samsung sono i migliori sul mercato, quindi qualità video molto alta e colori molto realistici sono assicurati!
La batteria da 5000mAh garantisce un giorno ed oltre di utilizzo, la RAM è da 6GB e la memoria interna è da 128GB espandibili. La fotocamera principale è da 108MP ed è dotato anche di altre fotocamere come grandangolare, macro e profondità.
Il processore è proprietario Samsung ed è perfetto per le sue prestazioni. Ha NFC.
realme GT NEO 3 5G
realme GT NEO 3 è uno smartphone di fascia media con caratteristiche molto interessanti.
Si distingue dai modelli precedenti perchè oltre ad un design più premium e curato, ha anche la ricarica a 80W. Quest’ultima permette di ricaricare lo smartphone in pochissimo tempo, 0-50% in soli 12 minuti!
Perfetto per chi è spesso fuori casa e vuole garantirsi ore di autonomia con minuti di ricarica!
Il display è da 6.7″ OLED con frequenza di aggiornamento a 120Hz, molto buono e con colori davvero ottimi. Il processore è un Dimensity 8100 5G, perfetto per la sua velocità e potenza. Ha 8GB di RAM, 256GB di memoria di archiviazione, NFC ed una tripla fotocamera da 50MP per scattare fotografie incredibili.
Migliori smartphone a €500
Motorola Moto Edge 30 Fusion 5G
Passiamo adesso ai migliori smartphone sui 500€. Motorola Moto Edge 30 Fusion è una bomba perchè oltre ad un design super ricercato e rifinito, monta finalmente un processore degno di top di gamma.
Snapdragon 888+ abbinato ad 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, faranno volare questo smartphone.
Il display è da 6.5″ OLED FHD+ con frequenza di aggiornamento a 144Hz, perfetta per il gaming.
Forse la sua batteria è un po’ piccola, 4400mAh, ma comunque saprà garantire un’autonomia sufficiente.
Dotato di tripla fotocamera con principale da 50MP, suono Dolby Atmos e ricarica rapida da 68W che in soli 10m ricarica lo smartphone per una giornata completa! Ha NFC ed in confezione si trovano anche un paio di cuffie wireless in omaggio.
Google Pixel 7 5G
Infine parliamo di Google Pixel 7, l’ultimo smartphone di Google. E’ molto potente, ed è dotato di caratteristiche super interessanti. Come il suo fratello minore Pixel 6a, anche questo è basato sull’ecosistema Google e gode di tutti i vantaggi dei pixel come aggiornamenti puntuali e duraturi nel tempo.
A livello di hardware, ha un processore Google Tensor G2 di seconda generazione ed è super prestante. Ha delle fotocamere potenti che riescono a scattare foto di qualità eccelsa anche senza troppi MP. Ha un display da 6.3″ OLED FHD+ con frequenza di aggiornamento a 90Hz, purtroppo non 120Hz ma comunque più che sufficienti. Ha 8GB di RAM ed una memoria di archiviazione di 128GB. Ha NFC e la batteria riesce a garantire circa una giornata di utilizzo.
BESTSELLER SMARTPHONE AMAZON
No products found.
Ultimo aggiornamento 2025-01-12 at 17:35 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.