In questo articolo parleremo di una grande alleata in cucina e nelle pulizie: la lavastoviglie.
In particolare, nel corso dell’articolo, analizzeremo nel dettaglio cinque lavastoviglie da incasso che potrebbero fare al caso vostro!
Si sa, una volta provata una lavastoviglie, non si torna più indietro!
Non ci sono contro ma solo pro nella scelta dell’acquisto di una lavastoviglie. A lungo termine è più economica, più ecologica, ti fa risparmiare moltissimo tempo e pulisce nel dettaglio i tuoi piatti!
Pensate a tutte le volte in cui, con degli amici a cena, vi siete ritrovati da soli, in cucina, a lavare una montagna di piatti, posate e bicchieri, senza potervi godere la compagnia. Oppure, a quante volte, avete evitato grandi inviti perché preoccupati della grande mole di lavoro.
Con una lavastoviglie tutte queste situazioni potranno diventare solo lontani ricordi! Potrete riacquistare l’entusiasmo di avere più gente a cena, o evitare di sprecare moltissime stoviglie usa e getta.

Tra l’altro a beneficiarne non sarete solo voi ma anche i vostri utensili da cucina, i vostri bicchieri e i vostri piatti. La pulizia di una lavastoviglie è qualitativamente migliore di quella ottenuta da un lavaggio manuale. Difatti grazie alle alte temperature controllate ed ai tempi di pulitura, si ottengono dei piatti più igienici e puliti!
Inoltre, è stato dimostrato, che lavare i piatti in lavastoviglie è più ecologico ed economico di farlo a mano! Insomma cosa state aspettando?
Lavastoviglie da incasso: quale scegliere
Ci sono tre tipi di lavastoviglie in commercio: a libera installazione, da incasso a scomparsa e da incasso con frontalino. In questo articolo parleremo delle migliori lavastoviglie da incasso sia a scomparsa che con frontalino visibile.
Una lavastoviglie da incasso a scomparsa è l’opzione giusta per voi se volete incassare l’elettrodomestico all’interno di una nicchia nella cucina, mantenendo linearmente il design di quest’ultima. Difatti con una lavastoviglie da incasso il vantaggio è che l’elettrodomestico non sarà riconoscibile tra le ante della cucina.
Dall’altra parte, una lavastoviglie da incasso con frontalino visibile, fa al caso vostro se desiderate accedere ai comandi dall’esterno o se desiderate uno schermo. Anche in questo caso parte dell’anta lavastoviglie sarà rivestito con un frontale decorativo identico al resto della cucina, tranne per quanto riguarda la parte dei comandi.

Migliori lavastoviglie da incasso
Adesso vediamo le cinque migliori lavastoviglie da incasso. Queste differiscono tra di loro per numero di coperti disponibili e design, difatti alcune presentano l’opzione con il frontalino esterno e compatibilità smart.
Indesit DSIE 2B10
Questa lavastoviglie da incasso Indesit è a scomparsa totale e può contenere fino a dieci coperti!
È indicata per chi vuole che la lavastoviglie si mimetizzi con il resto della cucina. In quanto, essendo a scomparsa totale, viene coperta l’anta con con un frontale dello stesso materiale e colore del resto della cucina. Il risultato apparirà armonioso e ordinato.
Ha una capienza adatta ad una famiglia non troppo grande essendo per dieci coperti. Per capire cosa significa bisogna pensare alla definizione di coperto.
Per coperto si intende un’unità composta da un piatto piano, una ciotola da minestra, un piattino da dessert, una tazza da tè con piattino, due bicchieri, coltello, forchetta, cucchiaio e cucchiaino da dessert.
La lavastoviglie Indesit DSIE 2B10 è dotata di due carrelli con le ruote. Il primo, posizionato sul piano più basso, dedicato ai piatti ed alle pentole di grandi dimensioni: in questo carrello è presente inoltre un cestello apposito per le posate. Il secondo carrello, posizionato in alto, è impiegato per i bicchieri e le tazzine.
Questa lavastoviglie mette a disposizione cinque diversi programmi pulizia, da scegliere in base alle proprie esigenze e necessità. Alla conclusione di ogni ciclo di lavaggio inoltre avverte di aver finito emettendo un suono acustico.
Le dimensioni della lavastoviglie Indesit DSIE 2B10 sono 55.5 x 44.8 x 82 cm.
La lavastoviglie Indesit DSIE 2B10 è in classe energetica A+, quindi una buona classe energetica!
Bosch SMV4EVX14E Serie 4
La lavastoviglie Bosch è anche questa a scomparsa totale, e la sua particolarità è quella di essere smart.
Difatti, essendo dotata della funzionalità Home Connect, dall’applicazione è possibile controllare da remoto la lavastoviglie connessa e accedere ai manuali di istruzioni in formato digitale. Inoltre, sempre dall’applicazione è possibile consultare utili suggerimenti d’utilizzo.
Di rilievo, nell’aspetto smart del prodotto, è la compatibilità con Alexa ed altri assistenti vocali. In questo modo potrai usare la tua voce per attivare tutte le funzioni della tua lavastoviglie!
Inoltre questa lavastoviglie da incasso si ricorda del vostro programma preferito ed è in grado, tramite App Home Connect o direttamente dal pannello di controllo della lavastoviglie, di avviarlo.
Anche la lavastoviglie Bosch SMV4EVX14E Serie 4 presenta due carrelli estraibili, più un terzo carrello superiore agli altri dove sistemare posate e tazzine. Quest’ultimo è molto pratico e aiuta a velocizzare l’inserimento degli utensili nella lavastoviglie.
Un’altra caratteristica interessante del prodotto è il suo motore EcoSilence Drive estremamente efficiente, veloce e silenzioso. Grazie alla sua intelligenza è in grado di adeguare accuratamente la pressione dell’acqua proporzionalmente allo sporco presente sulle stoviglie.
Risulta inoltre efficiente anche in termini di silenziosità e qualità della pulizia, anche grazie alla tecnologia EcoDosage. Questa garantisce l’effettivo scioglimento del detergente. Vi è presente a tal scopo un apposito dispenser, in corrispondenza del secondo carrello. In questo dispenser va poggiato il detergente, che sarà poi in grado di sciogliersi adeguatamente e raggiungere ogni punto.
Questa lavastoviglie Bosch ha una capienza leggermente maggiore alla prima di cui abbiamo parlato, di tredici coperti!
Le misure della lavastoviglie sono 55 x 59.8 x 81.5 cm. La classe energetica è invece di livello C.
Miele G 5222 SCU
La lavastoviglie Miele G 5222 SCU si differenzia dalle precedenti due in quanto è ad incasso parziale, ossia con il frontalino davanti. Tuttavia il suo design moderno e il materiale di acciaio ricoprono l’anta frontale. Il frontalino posto nella parte alta della facciata permette di scegliere tra le modalità di lavaggio e tenere conto del tempo dal piccolo schermo.
Come la lavastoviglie Bosch, precedente, anche questa Miele ha il carrello dedicato alle sole posate.
La lavastoviglie Miele sembra pensare ad ogni dettaglio, come nel caso, ad esempio, della tecnologia ComfortClose, con cui lo sportello rimane fermo in ogni posizione viene messo senza crollare.
Le misure di questa splendida lavastoviglie sono 57 x 59.8 x 80.5 cm. La classe energetica è C.
Di questa lavastoviglie notiamo soprattutto la vasta scelta tra i programmi di lavaggio. Difatti vi è una vasta scelta tra ben otto programmi differenti. Scopriamoli insieme!
Innanzitutto vi è il programma completo Automatic, per stoviglie miste con residui di cibo tipici di un’abitazione domestica.
Successivamente vi è il programma Delicato, si occupa della pulizia delle stoviglie più fragili e preziose, come dei calici.
Per cui con questo programma si puliscono le stoviglie sensibili alle alte temperature e leggermente sporche.
A seguire vi è il programma Intenso, per pentole, teglie e padelle incrostate e difficili da pulire.
Per chi vuole stare attento ai consumi vi è il programma Eco, a risparmio idrico ed energetico indicato per le stoviglie miste.
Per chi ha poco tempo, magari tra una preparazione e un altra per mantenere l’ordine ed avere tutto pulito, vi è il programma QuickPowerWash. Si tratta di un lavaggio di 58 minuti in cui non si deve assolutamente barattare il tempo con la qualità della pulizia.
Sempre per chi ha fretta con la modalità Express sarà possibile ridurre i tempi di lavaggio del 50%.
Per quanto riguarda bicchieri, dove spesso possono formarsi macchie o aloni, o anche contenitori di plastica, per mantenerne un buon odore, vi è il programma Asciugatura extra.
A pensare ai bicchieri delicati vi è anche la tecnologia Brilliant GlassCare.
Inoltre con la capacità AutoOpen dopo ogni programma di lavaggio, lo sportello della lavastoviglie si apre in automatico, evitando così che le stoviglie non si asciughino perfettamente.
Infine per chi vuole ad esempio godersi un film e vuole silenzio vi è la modalità Silence, con cui la lavastoviglie diventa quasi impercettibile.
Candy Brava CDSN 2D520PX
Parlando della lavastoviglie Candy Brava CDSN 2D520PX vi è da dire che anche questa come la precedente Miele è una lavastoviglie da incasso parziale con frontalino. Inoltre andiamo via via crescendo anche con la quantità di coperti che sale fino a quindici. Si tratta quindi di una lavastoviglie molto capiente!
Questa lavastoviglie Candy Brava si propone di offrirvi cicli di lavaggio più veloci per semplificare la vostra vita e permettervi di risparmiare tempo! Inoltre proprio per rendere l’esperienza sempre più semplice questa lavastoviglie offre diverse funzionalità smart.
Grazie alla connettività Wi-Fi potrai collegare la tua lavastoviglie Candy all’app Candy Simply-Fi. Dall’app potrete poi impostare tutti i programmi e le funzionalità aggiuntive, come ad esempio il controllo da remoto e tramite comandi vocali. Difatti la lavastoviglie Candy Brava lavora anche con gli assistenti vocali digitali!
Inoltre con la modalità Add Dish e l’app Candy Simply-Fi potrete aggiungere le stoviglie anche a ciclo iniziato.
Questa lavastoviglie Candy è veloce come mai prima d’ora. Mette a disposizione ben due programmi di lavaggio rapido. Il primo è il lavaggio rapido ZOOM 39’, il quale consiste in un ciclo di lavaggio e asciugatura di soli 39 minuti in classe A di lavaggio. Il secondo è il RAPIDO 24′, che congiunge la miglior combinazione di tempo e performance, indicato per lavare stoviglie poco sporche in soli 24 minuti a 50°C.
Anche questa lavastoviglie presenta una vasta scelta di programmi, difatti sono ben nove: l’intensivo a 75°C, l’universale a 60°C, l’ECO a 45°C, il rapido a 50°C, il programma notte a 55°C, il delicato a 45°C, l’auto a 55-65 °C, il programma zoom a 60°C e il programma prelavaggio.
Il programma notte è ottimo per sfruttare le tariffe energetiche agevolate ed è estremamente silenzioso!
Le misure della lavastoviglie sono 57x59x82 cm. La classe energetica è invece di livello E.
Candy Brava CDIMN 2D622PB
La lavastoviglie Candy Brava CDIMN 2D622PB è completamente a scomparsa e può lavare ben sedici coperti! Si tratta della lavastoviglie più capiente tra quelle considerate e che fa al caso vostro se avete una grande famiglia o vi piace passare il tempo con gli amici!
Questa lavastoviglie è per l’esattezza la più capiente sul mercato, difatti è possibile inserire all’interno fino a 201 pezzi e lavarli in un singolo ciclo!
Per molti versi è simile alla lavastoviglie Candy di cui parlavamo prima, ciò che cambia è fondamentalmente la capienza!
Entrambe hanno gli stessi nove programmi di lavaggio. Ossia l’intensivo a 75°C, l’universale a 60°C, l’ECO a 45°C, il rapido a 50°C, il programma notte a 55°C, il delicato a 45°C, l’auto a 55-65 °C, il programma zoom a 60°C e il programma prelavaggio.
Anche in questa Candy Brava si ha la possibilità di aggiungere le stoviglie a lavaggio iniziato con la modalità Add Dish utilizzando l’app Candy Simply-Fi.
Le misure della lavastoviglie sono 60x55x82 cm. La classe energetica è invece di livello E.
Scopri tutte le nostre recensioni sui migliori elettrodomestici cliccando qui.
Ultimo aggiornamento 2025-04-29 at 12:20 / Immagini da Amazon Product Advertising API / In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.